Dalla collaborazione tra Augeos e il Politecnico di Torino (dipartimento DISEG) è nato ‘OAD 3D Risk navigator’; un progetto il cui obiettivo è rendere trasparente le informazioni sui trial del progetto e sui rischi IT e GDPR attraverso la navigazione virtuale degli ambienti del reparto delle Molinette (AOU Citta della Salute e della Scienza di Torino).
Dall’interazione tra i due partner è nata un’applicazione (sviluppata dal Politecnico con il supporto informativo sui rischi di Augeos) che permette di percorrere corridoi, entrare nelle stanze del reparto, visualizzare e toccare (cliccare) i dispositivi per accedere alle informazioni collegate.
L’utente interessato può visualizzare, cliccando sulle immagini dei vari dispostivi, le schede degli studi clinici, il dettaglio dei trattamenti e il livello di rischio. Informazioni non sempre di facile individuazione in questo modo sono rese accessibili tramite un’interfaccia innovativa di navigazione e che permette anche di assegnare una collocazione fisica a qualcosa che normalmente viene visualizzato in report e in tabelle che raramente (e solo per pochi soggetti) possono dare informazioni relative alla collocazione fisica di un rischio.