In data 21 giugno 2019 si è tenuto un workshop di design partecipativo che ha visto coinvolti sia i partner di progetto che i rappresentanti del Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (CRESLA) della Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità” di Novara.
Nei mesi di maggio e giugno 2019, il partner Experientia ha condotto attività di ricerca qualitativa per il CRESLA di Novara – coinvolgenti sia il personale sanitario che i pazienti e i loro caregiver – finalizzate alla definizione dei requisiti utente per l’introduzione di nuove tecnologie sperimentali nella relazione di cura e nella rete dei servizi.
Al workshop hanno preso parte un totale di ventitre partecipanti, rappresentanti dei partner di progetto e del CRESLA.
L’obiettivo del workshop era la definizione dell’architettura dei servizi e la progettazione dell’implementazione delle tecnologie e delle loro funzionalità in risposta ai requisiti utente emersi dalla ricerca, i quali sono stati presentati e condivisi attraverso visualizzazioni di sintesi in un primo momento della giornata.
Le attività di workshop hanno guidato i partecipanti alla selezione dei requisiti utente e delle funzionalità tecnologiche ad essi relative, e alla definizione nel dettaglio della soluzione tecnologica proposta, integrata nell’attuale sistema di relazioni di cura e servizi.
Il workshop ha facilitato un confronto attivo e costruttivo tra i partner e tra questi e il personale del CRESLA prevedendo dei momenti di confronto e feedback mirati sulle proposte dei singoli partner in vista della progettazione delle sperimentazioni.
I partner tecnologici sono attualmente impegnati in collaborazione con il CRESLA di Novara alla definizione dettagliata delle specifiche tecniche per la sperimentazione.